La Plateforme sans-papiers Suisse si batte per i diritti e le preoccupazioni dei sans-papiers, cioè dei residenti in Svizzera senza permesso di soggiorno o di residenza. Il suo obiettivo è facilitare l'accesso ad uno status giuridico stabile per i sans-papiers e cercare di regolarizzarli. La Plateforme sans-papiers Suisse promuove lo scambio tra i collettivi ed i centri di consulenza per Sans-Papiers di diversi cantoni, le ONG locali e nazionali, le associazioni, le chiese, le organizzazioni umanitarie, i sindacati, i partiti politici, i parlamentari ed i singoli cittadini.
Centri di consulenza
Novità
Chi siamo
Storia
La piattaforma sui sans-papiers Svizzera è stata fondata nel 2002 con l'obiettivo di ottenere la regolarizzazione dei Sans-Papiers o almeno di migliorare i regolamenti sui casi di rigore. Da allora, tuttavia, si è occupata anche di numerosi altri problemi quotidiani dei sans-papiers, come la formazione scolastica e professionale per i giovani sans-papiers, la salute/assicurazione sanitaria ed il matrimonio di persone con status di residenza precaria.
L'associazione Plateforme sans-papiers Suisse è stata fondata nel 2022. L'obiettivo dell'associazione è l'impegno nei settori sopra citati e la promozione dello scambio dei suoi membri. Dalla fondazione della piattaforma nel 2002, questi sono stati costituiti da centri di consulenza di vari cantoni, ONG locali e nazionali, chiese, organizzazioni umanitarie e sindacati, nonché da membri del parlamento e partiti politici.
Obiettivi ed attività
La piattaforma si batte per i diritti e le preoccupazioni dei sans-papiers, cioè dei residenti in Svizzera senza permesso di soggiorno o di residenza. Mira a facilitare l'accesso ad uno status giuridico stabile per i sans-papiers e si adopera per la loro regolarizzazione. Sostiene e promuove gli sforzi politici per migliorare la situazione legale, sociale ed economica dei Sans-Papiers e sensibilizza la popolazione. La piattaforma coordina il lavoro politico in tutta la Svizzera, scambia regolarmente informazioni al riguardo ed è un punto di contatto centrale per questioni su Sans-Papiers.
La piattaforma
- mette in rete gli attori più importanti che sono direttamente o indirettamente coinvolti con Sans-Papiers a livello nazionale.
- scambia informazioni sulle pratiche delle autorità e dei membri della piattaforma in occasione di incontri regolari.
- consente la visibilità e la capacità di agire a livello nazionale.
- sviluppa e lancia dichiarazioni congiunte.
- svolge attività di lobbying e di pubbliche relazioni e sensibilizza l'opinione pubblica a livello nazionale.
Comitato e segretariato
Lisa Mazzone, copresidente, consigliere degli State Verdi, GE
Céline Widmer, copresidente, consigliere nazionale PS, ZH
Katharina Boerlin, coordinazione (10%)
Alessandro De Filippo, EPER
Bea Schwager, Centro zurighese di consulenza per sans-papiers SPAZ
Guadalupe De Iudicibus, CSP VD
Karin Jenni, Centro bernese di consulenza per sans-papiers
Marie Saulnier Bloch, UNIA Svizzera
Rete
Tutte le organizzazioni e persone che sostengono gli obiettivi dell'associazione possono diventare membri della Plateforme sans-papiers Suisse. Per ulteriori informazioni potete contattarci utilizzando il modulo. Le seguenti organizzazioni sono membri della Plateforme sans-papiers Suisse.
Progetti
Contatto
Donazioni
Sostenete il nostro lavoro per i diritti dei sans-papiers con una donazione! La Plateforme sans-papiers Suisse è una piccola associazione con risorse limitate. Vi chiediamo di comprendere che non inviamo ringraziamenti per donazioni, ma possiamo assicurare che le utilizziamo interamente per il nostro impegno.